Assemblea Generale E:UTSA ospite in Accademia Dimitri
- Accademia Dimitri
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il 21 e 22 marzo 2025, l'Accademia Dimitri ha accolto a Verscio e Avegno rappresentanti di 16 accademie e università di teatro provenienti da tutta Europa per l'Assemblea Generale del network artistico. Ogni istituzione ha partecipato con un/una rappresentante di studentesse e studenti e un/una rappresentante istituzionale, creando uno spazio di confronto tra le nuove generazioni di artisti e chi guida i percorsi formativi nelle arti sceniche.

Le istituzioni presenti sono state:
Akademie für darstellende Kunst Baden-Württemberg - Ludwigsburg
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi - Milano
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico" - Roma
Royal Conservatory of Scotland - Glasgow
Theatre Academy - Malmö
The Aleksander Zelwerowicz National Academy of Dramatic Art - Varsavia
Lithuanian Academy of Music and Theatre - Vilnius
Theaterakademie August Everding - Monaco
Hochschule für Musik, Theater und Medien - Hannover
Universität Mozarteum Thomas-Bernhard-Institut - Salisburgo
Freeszfe Society - Budapest
Real Escuela de Arte Dramatico RESAD - Madrid
The Conservatoire National Supérieur d’Art Dramatique - Paris
Accademia Dimitri - Verscio
Hochschule der Künste Theaterabteilung - Bern
Kristiania University Department of Performing Arts - Oslo
Uno spazio di dialogo e confronto
L’Assemblea si è articolata in due momenti principali. Nel primo round, ogni istituzione ha presentato i progetti realizzati negli ultimi due anni, offrendo uno sguardo sulle diverse pratiche pedagogiche e artistiche adottate nelle scuole di teatro europee.
Nel secondo round, studenti e studentesse si sono riuniti per riflettere su come rafforzare la loro presenza all’interno del network, sviluppare nuovi progetti comuni e migliorare la comunicazione tra le diverse accademie. Parallelamente, i/le rappresentanti istituzionali hanno discusso della situazione politica attuale e delle sue ripercussioni sui sistemi di formazione teatrale. Quali strategie possiamo adottare come network artistico europeo? Perché facciamo teatro? Queste domande hanno guidato un confronto appassionato e costruttivo.
Elezione del nuovo board
L’Assemblea si è conclusa con l’elezione del nuovo board, composto da tre rappresentanti istituzionali, tre rappresentanti studenti e studentesse, e un segretario generale. Questo gruppo guiderà le prossime iniziative del network, lavorando per rafforzare la collaborazione tra le accademie e promuovere la crescita del teatro come linguaggio universale di espressione e cambiamento.
L'Accademia Dimitri è orgogliosa di aver ospitato questo importante momento di scambio e crescita, confermando il proprio impegno nella costruzione di un futuro teatrale europeo sempre più connesso e dinamico.
Comments