top of page

Intervista ad Angela Calia, responsabile Gender dell'Accademia

Immagine del redattore: Accademia DimitriAccademia Dimitri

Il 25 novembre, l'Accademia Dimitri ha partecipato a un importante evento organizzato dalla Città di Lugano in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne portando in scena una performance corale di Body Sound.



Questo evento non è stato solo un momento artistico, ma anche un'opportunità per sensibilizzare la comunità su una tematica di drammatica attualità. Attraverso il linguaggio del corpo e del suono, l'Accademia Dimitri ha voluto dare voce alle esperienze di chi vive questa realtà e invitare il pubblico a riflettere, ascoltare e agire.


In occasione dell’evento, Angela Calia, responsabile Gender dell’Accademia Dimitri, è stata intervistata da RSI | RETE DUE. Durante la conversazione, ha condiviso il ruolo delle arti sceniche nel creare consapevolezza sociale e l’impegno dell’Accademia per promuovere una cultura inclusiva e rispettosa delle differenze.


👉 Ascolta l’intervista completa di Angela Calia:




Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e ci auguriamo che questa iniziativa possa ispirare nuove riflessioni e azioni concrete per combattere la violenza di genere.

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Logo accademia Dimitri
Logo Supsi
logo swissuniversities

Accademia Dimitri
Stradòn 28, 6653 Verscio (CH)

E. accademiadimitri@supsi.ch
T. +41 (0)58 666 67 50

Il modulo è stato inviato!

© 2024 Accademia Dimitri. All Rights Reserved. Developed and secured by dbcreation.agency

bottom of page