L’Accademia Dimitri con l’OSI: Romeo e Giulietta per le scuole | 5-7 maggio 2025
- Accademia Dimitri
- 10 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 giorni fa

Quest’anno l’Accademia Dimitri è onorata di collaborare con l’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) nell’ambito dei Concerti per le scuole, in programma dal 5 al 7 maggio 2025 nella Sala Teatro del LAC.
Protagoniste e protagonisti di questa edizione saranno le studentesse e gli studenti del primo anno del Bachelor of Arts in Theatre, impegnate e impegnati in un percorso creativo guidato e messo in scena dalla docente e coreografa Andrea Herdeg e dal docente di acrobatica Alexei Ivanov e valorizzato dal lavoro di trucco e costumi a cura di Stephanie Metzner e dalle maschere elaborate con Colette Roy.
In scena, insieme all’OSI diretta dal Maestro Philippe Béran e alla presentatrice Carla Norghauer, daranno vita a momenti teatrali ispirati alla celebre storia di Romeo e Giulietta, con l’obiettivo di accompagnare bambine e bambini in un viaggio emozionante tra musica, movimento e immaginazione.
Una collaborazione che rappresenta per le nostre allieve e i nostri allievi un’opportunità unica di mettersi alla prova in un contesto professionale, contribuendo a rendere accessibile e coinvolgente il mondo della musica e della danza per il pubblico più giovane.
Un’occasione preziosa per coltivare l’amore per l’arte fin da piccoli — attraverso l’incontro tra teatro, musica e scuola.
Studentesse e studenti del primo anno Bachelor
Giulietta Desirée Mazza
Romeo Luca Gerber
Lady Montecchi, madre di Romeo Lynn Kanai
Montecchi, padre di Romeo Anna Rosito
Lady Capuleti, madre di Giulietta Lucie Pestiaux
Capuleti, padre di Giulietta Elisa Perujo Troiano
Rosalina Margaux Roland
Conte Paride Fabiana Angela Grandin
Balia di Giulietta Pauline Mozzini
Mercuzio Enzo Daniel
Tebaldo Cléa Voisard
Benvoglio Annalena Marisol Gallego Villada
Frate Lorenzo Mariasole Acquaviva
Coreografia e Messa in scena Andrea Herdeg, Alexei Ivanov
Supervisione Costumi e Trucco Stephanie Metzner
Costruzione Maschere Colette Roy
Luce, Tecnica Christoph Siegenthaler
Scenografia Carmelo Mule
Ringraziamenti Luisa Braga, Marek Turosik
Con il sostegno di




Comments