Creazione teatrale con Marco Cupellari
Sconto di 50 CHF sull'acquisto 2 corsi per adulti
Data: 21-25 luglio 2025
Età: 16+ anni
Orario: 9.00-12.00 / 13.30-15.30Ci sono strumenti e riferimenti che permettono di orientarsi nella creazione nel physical theatre? Come tradurre idee e suggestioni in azioni che siano al tempo stesso concrete e simboliche? Che cosa si intende per drammaturgia non verbale?
Il workshop propone una ricerca sul movimento espressivo partendo dalle qualità della presenza. Attraverso l’improvvisazione esploreremo le potenzialità del corpo di cogliere e sviluppare gli impulsi e le sue molteplici possibilità espressive in rapporto ad uno spazio costantemente da definire e ad un tempo da dominare. Il lavoro sulla drammatizzazione del movimento ci guiderà nella creazione di composizioni che abbiano senso e tensione, capaci di comunicare con gli spettatori sul piano fisico, emotivo e intellettuale.
Il workshop è rivolto ad attori, danzatori e performer con qualsiasi livello di esperienza. Partendo da materiale preesistente o da una nuova idea, ogni partecipante avrà l'opportunità di integrare teoria e pratica nella creazione e nella presentazione del proprio frammento narrativo.
Marco Cupellari
Laureato in Storia del Teatro all’Università La Sapienza di Roma e diplomato Bachelor e Master in physical theatre all’Accademia Dimitri. Da molti anni lavora come attore, regista e drammaturgo in Svizzera e Italia, collaborando sia con teatri stabili come il CTB di Brescia diretto da Cesare Lievi, sia con compagnie indipendenti come il Teatro dei Venti di Modena diretto da Stefano Tè. Con PerpetuoMobileTeatro, la compagnia di cui è direttore artistico, ha presentato spettacoli in Svizzera, Europa e Stati Uniti arrivando a superare le 150 repliche. Conduce regolarmente workshop di physical theatre e teatro di maschere.