top of page

Julia Berger

Anno Turchese

Luogo di nascita: Oberegg (AI), Svizzera

Nazionalità: Svizzera

Lingue: Tedesco, Svizzero Tedesco (ZH), Inglese, Francese, Italiano


Julia Berger, nata nel 2002, è entusiasta dell'interdisciplinarità del teatro e della fusione tra testo e movimento. Con una grande passione per la recitazione, la danza (jazz/contemporanea) e il canto (solista/composto vocale), ricerca le forme nello spazio, la forza del suono e del silenzio, la vicinanza e la distanza.

All'età di quindici anni, Julia Berger ha approfondito la sua formazione in un programma di scambio studentesco di sei mesi a Bedford (UK), dove ha preso lezioni di teatro, danza e musica al Kimberley College. Tornata in Svizzera, a diciassette anni interpreta il suo primo ruolo professionale allo Schauspielhaus di Zurigo (Alina in "Greta" di Suna Gürler e Lucien Haug, regia di Suna Gürler). Durante questo periodo, ha anche scritto, coreografato e messo in scena un pezzo di teatro fisico ("in between", per tre attori), che è stato riconosciuto come eccezionale alla sua prima nel 2019 presso la Kantonsschule Wetzikon.
Seguono uno stage di un anno e una formazione di base in "Pedagogia teatrale BuT" presso il teatro Tempus fugit di Lörrach (D), corsi di studi cinematografici e di filosofia all'Università di Zurigo, lavori con il gruppo «young lab» della compagnia Grande Giro e incarichi di assistente alla regia con registi come Recha La Dous e Sabrina Lössl.
Nell'autunno del 2023, Julia Berger ha iniziato gli studi di teatro fisico presso l'Accademia Teatro Dimitri. Facendo varii progetti (come il pezzo «baum.fällt» insieme a Benjamin Koch, per il festival gARTen a Lugano) sta scoprendo nuove passione come l’acrobazia e la poesia e si gode il tempo nelle montagne del Ticino.

Come persona politicamente impegnata, i suoi lavori si riferiscono sempre al presente e giocano con le aspettative e le associazioni. I temi sono diversi e vanno dalla solitudine alle mestruazioni. Sono accomunati dal desiderio di pensare in modo ampio. A volte con immagini poetiche, a volte con una schiettezza senza fronzoli, ma sempre con un grande amore per il gioco, crea opere toccanti.


Per progetti o domande mandare un'email a: julia-aline.berger@gmx.ch

Spettacolo Teatrale Accademia Dimitri
Amelie Ruegsegger
Logo accademia Dimitri
Logo Supsi
logo swissuniversities

Accademia Dimitri
Stradòn 28, 6653 Verscio (CH)

E. accademiadimitri@supsi.ch
T. +41 (0)58 666 67 50

Il modulo è stato inviato!

© 2024 Accademia Dimitri. All Rights Reserved. Developed and secured by dbcreation.agency

bottom of page